il RADICCHIO i sapori della tradizione al Bagolaro

Ecco il secondo appuntamento con i sapori della tradizione: non poteva certo mancare il radicchio. Ecco quindi siamo qui a proporvi una cena dove il famoso vegetale la farà da padrona accompagnato da prodotti delle nostre terre. Vi aspetiamo al Bagolaro, a Forte Marghera, nei giorni di MERCOLEDI' 20 e GIOVEDI' 21.
Il classico menù a base di bollito sarà affiancato da questa proposta alla scoperta dei sapori della tradizione.
Il classico menù a base di bollito sarà affiancato da questa proposta alla scoperta dei sapori della tradizione.
Per INFO e PRENOTAZIONI chiama il 345 01431100
Ecco Il menù della cena di radicchio
Antipasti:
crespella al tardivo su fonduta di Morlacco del Grappa
Radicchio in saor
Primi piatti:
ravioli al tardivo, montasio e gherigli di noci
zuppa di borlotti e radicchio
Secondi piatti:
quaglia "in tecia" con ripieno di radicchio rosso
bocconcini di vitello e radicchio
Contorni:
spadone brasato al vino rosso
tardivo al balsamico
Dolce:
Semifreddo al radicchio
25€ compreso il vino
BUON APPETITO!
UN FIA' DE LA ME TERA
di Alberto Matthew Albanese
Lontan da la me tera,
tra tanta zente
che no' gera la me zente,
solo,
co' 'l cuor desfà,
me consolavo
vardando le vetrine
iluminae.
Aria de Nadal,
festa par tuti,
ma no' par mi
lontan da la me casa,
lontan da la me tera.
Caminavo fiaco
in mezo a quela zente
indafarada e contenta
quando che l'ocio
el s'ha fermà de boto:
in te 'na vetrineta,
ben in mostra,
ghe gera un bel çestel
de radici rosso fogo.
Me son fermà… li go vardai…
no' me pareva vero.
Radici trevisani?…
Se me ga verto 'l cuor,
l'emossion la gera granda…
Sonava le campane,
gera Nadal, festa par tuti
e festa anca par mi
che più no' me sentivo
perso pa' 'l mondo.
Me tegneva compagnia
me confortava 'l cuor,
me dava contentessa
aver nel me disnar
un bel piatel
de radici trevisani:
un fià de la me tera.