LA TAVERNA DELLA LANA
La Taverna della Lana è il un punto di ristoro principale all’interno del Parco in cui è possibile passare un pranzo o una cena immersi in un clima conviviale, in compagnia di amici e famigliari.
D’inverno l’accoglienza viene fatta in due ampie sale in cui l’atmosfera è scaldata dal focolare a legna, e le vecchie foto appese alle pareti, mentre d’estate è possibile mangiare all’aperto sull’ampio scoperto o sotto le fronde degli alberi.
Il menù proposto è semplice e a prezzi contenuti e tra i piatti tipici della casa si trovano nella bella stagione lo spiedo cotto per 5 ore sul fuoco a legna, teneri gnocchi serviti con ragù di cortile e d’inverno il bollito misto accompagnato da salse saporite.
La proposta gastronomica è squisitamente casalinga e propone piatti con carni di animali allevati al Parco come vacche, maiali e animali da cortile o selezionate tra produttori locali. Anche chi non mangia carne potrà avere la propria soddisfazione culinaria trovando una proposta di piatti a base di verdure di stagione dell’orto, formaggi e altre specialità di stagione. Tutti potranno concludere il pasto con i dolci fatti in casa e con le grappe aromatizzate con speciali ricette.