DOMANI ARRIVANO LE MOZZARELLE DI BUFALA (2)

Le mozzarelle della Cooperativa Don Beppe Diana. Arrivano tutti i mercoledì! Venite a provarle presso i punti ristoro di Forte Marghera, chiaramente le potete anche acquistare.
Caserta, la zona tristemente famosa come “terra dei fuochi” finalmente ha il suo riscatto. Dove un tempo Michele Zazà – noto boss della criminalità organizzata – aveva i suoi terreni, ora lavora la cooperativa Le Terre di Don Peppe Diana, ospitando un caseificio che produce mozzarelle e ricotte di bufala allevate al pascolo.
Libera – l’associazione antimafia presieduta da don Luigi Ciotti –nel 2010 con un bando pubblico ha affidato questo caseificio a gente del luogo, che armata di buona volontà e coraggio quotidianamente lavora duramente per poter trasformare un luogo simbolo della violenza in un esempio di lavoro legale. L’omaggio e il ricordo va a Don Peppe Diana, prete di frontiera, e al suo il famoso appello “Per amore del mio popolo non tacerò” , che denunciò gli scempi della camorra e fu assassinato il 19 marzo del 1994. Da qui l’impegno quotidiano perchè queste terre si trasformino da luogo di morte e violenza a terre che danno origine a prodotti d’eccellenza con il lavoro onesto.
La cooperativa ha grande attenzione per gli aspetti igenico-sanitari, tenendo sempre lo stabilimento all'avanguardia, per mantenere gli standard di massima certificazione in modo che il prodotto arrivi sempre sicuro e genuino sulle tavole.